Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2013

Al giorno d'oggi, Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2013 è un argomento che sta diventando sempre più rilevante nella nostra società. Nel corso degli anni, abbiamo visto come Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2013 abbia influenzato le nostre vite in vari modi, dal modo in cui comunichiamo, al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. Non c'è dubbio che Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2013 abbia generato un grande impatto sia a livello individuale che collettivo, ed è per questo che sempre più persone cercano informazioni e conoscenze su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2013 e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita.

Francia (bandiera) Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2013
Edizione69ª
Data17 marzo
Percorso166 km
Tempo4h03'17"
Media40,93 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2013
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2012Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2014

Il Grand Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise 2013, sessantanovesima edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2013 categoria 1.2, si svolse il 17 marzo 2013 su un percorso di circa 166 km. Fu vinto dal danese Alexander Kamp che terminò la gara in 4h03'17", alla media di 40,93 km/h.

Al traguardo 51 ciclisti portarono a termine il percorso.

Squadre partecipanti

N. Cod. Squadra
COF Francia (bandiera) Cofidis, Solutions Crédits
CMD Belgio (bandiera) Colba-Superano Ham
CJP Paesi Bassi (bandiera) Cyclingteam Jo Piels
DKK Danimarca (bandiera) Designa Køkken-Knudsgaard
DOL Belgio (bandiera) Doltcini-Flanders
CWO Belgio (bandiera) T.Palm-Pôle Continental Wallon
TBJ Germania (bandiera) Team Bergstrasse Jenatec
GLU Danimarca (bandiera) Team Cult Energy
CCD Lussemburgo (bandiera) Team Differdange-Losch
N. Cod. Squadra
TJM Norvegia (bandiera) Joker-Merida
PPO Giappone (bandiera) Team Nippo-De Rosa
VBG Austria (bandiera) Team Vorarlberg
TWJ Belgio (bandiera) To Win-Josan Cycling Team
JVC Belgio (bandiera) Ventilair-Steria Cycling Team
WBC Belgio (bandiera) Wallonie-Bruxelles
Francia (bandiera) Armée de Terre
Francia (bandiera) Guidon Chalettois

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Danimarca (bandiera) Alexander Kamp Cult Energy 4h03'17"
2 Francia (bandiera) Alexis Bodiot Armée de Terre a 1"
3 Belgio (bandiera) Jérôme Baugnies To Win-Josan a 7"
4 Paesi Bassi (bandiera) Daan Meijers Jo Piels a 9"
5 Francia (bandiera) Sebastien Foucher Cofidis s.t.
6 Belgio (bandiera) Tom Dernies Wallonie-Br. s.t.
7 Francia (bandiera) Marc Sarreau Guidon Chalet. a 11"
8 Germania (bandiera) Florian Bissinger Vorarlberg a 18"
9 Francia (bandiera) Benoît Sinner Armée de Terre a 1'05"
10 Belgio (bandiera) Bert Van Lerberghe Ventilair-Steria a 1'22"

Collegamenti esterni