Nel mondo di oggi, Grand Prix Chantal Biya svolge un ruolo importante nella società. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sulla politica e sull'economia, Grand Prix Chantal Biya ha dimostrato di essere un argomento di grande attualità oggi. Nel corso degli anni, Grand Prix Chantal Biya e il suo impatto su vari aspetti della vita sono stati ampiamente discussi. Questo articolo cerca di analizzare l'importanza di Grand Prix Chantal Biya e la sua influenza sulla società attuale, nonché la sua evoluzione nel tempo. Verranno affrontate diverse prospettive e opinioni su Grand Prix Chantal Biya, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Grand Prix Chantal Biya | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini élite, Classe 2.2 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | novembre |
Chiusura | novembre |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa a tappe |
Storia | |
Fondazione | 2006 |
Numero edizioni | 18 (al 2023) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Il Grand Prix Chantal Biya (it. Gran Premio Chantal Biya) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Camerun ogni anno a ottobre. Nata nel 2000, dal 2006 fa parte dell'UCI Africa Tour.
La corsa prende il nome da Chantal Biya, moglie del presidente del Camerun, Paul Biya.
Aggiornato all'edizione 2023.[1]