L'argomento Granaglie è uno dei più rilevanti e interessanti oggi. Il suo impatto si estende a diversi ambiti della società, dalla politica all’economia, alla cultura e alla tecnologia. Negli ultimi anni Granaglie ha attirato l'attenzione di esperti e studiosi che cercano di comprenderne la natura e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive su Granaglie, analizzando la sua evoluzione nel tempo e le sue possibili conseguenze in futuro.
Il termine granaglie indica, commercialmente, i frutti conformati in grani e, in special modo, quelli di alcuni cereali, compresi nella famiglia delle poaceae (gramineae).
La tipologia delle granaglie comprende i principali cereali coltivati dall'uomo, come avena, farro, frumento, mais, miglio, orzo, riso, segale o sorgo, oltre a produzioni non propriamente cerealicole, in quanto non appartenenti alla famiglia delle poaceae, come il grano saraceno.