Grampians Trophy 2021 - Singolare

In questo articolo affronteremo la questione Grampians Trophy 2021 - Singolare, che oggi è di grande attualità. Grampians Trophy 2021 - Singolare è un argomento che ha generato grandi discussioni e dibattiti in diversi ambiti, dall'ambito accademico a quello sociale. La sua importanza risiede nell'impatto che ha sulla vita delle persone e sulla società in generale. Attraverso questo articolo approfondiremo gli aspetti chiave di Grampians Trophy 2021 - Singolare, esplorandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in vari ambiti. Inoltre, analizzeremo le possibili implicazioni future che Grampians Trophy 2021 - Singolare potrebbe avere sulla nostra vita quotidiana, nonché le possibili soluzioni e alternative che potrebbero sorgere per affrontare questo problema in modo efficace.

Grampians Trophy 2021
Singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio
Voce principale: Grampians Trophy 2021.

È stata la prima edizione del torneo.

A causa di un ritardo nella programmazione la finale non è stata disputata ed entrambe le finaliste, ovvero Anett Kontaveit e Ann Li, hanno ricevuto il trofeo e il premio in denaro dedicato[1].

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Canada (bandiera) Bianca Andreescu (ritirata)
  2. Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (secondo turno)
  3. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (ritirata, quarti di finale)
  4. Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina (secondo turno)
  5. Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (semifinale)
  1. Estonia (bandiera) Anett Kontaveit (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady (semifinale)
  3. Germania (bandiera) Angelique Kerber (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Alison Riske (ritirata)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
5 Grecia (bandiera) Maria Sakkarī 6 3
6 Estonia (bandiera) Anett Kontaveit 2 6 6 Estonia (bandiera) Anett Kontaveit
7 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady 65 7   Stati Uniti (bandiera) Ann Li
Stati Uniti (bandiera) Ann Li 7 65

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  5 Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 6
Canada (bandiera) LA Fernandez 6 6 Canada (bandiera) LA Fernandez 2 2
Stati Uniti (bandiera) S Stephens 3 1 5 Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 6
Tunisia (bandiera) O Jabeur 6 6 8 Germania (bandiera) A Kerber 4 2
Russia (bandiera) A Blinkova 1 1 Tunisia (bandiera) O Jabeur 4 4
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 3 6 3 8 Germania (bandiera) A Kerber 6 6
8 Germania (bandiera) A Kerber 6 4 6 5 Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 3
  6 Estonia (bandiera) A Kontaveit 2 6
  3 Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 4
Kazakistan (bandiera) J Putinceva 7 6 Kazakistan (bandiera) J Putinceva 1 6
Spagna (bandiera) G García Pérez 6(1) 4 3 Bielorussia (bandiera) V Azaranka
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová 63 2 6 Estonia (bandiera) A Kontaveit w/o
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 7 6 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 5 5
Stati Uniti (bandiera) C McHale 1 3 6 Estonia (bandiera) A Kontaveit 7 7
6 Estonia (bandiera) A Kontaveit 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6
Russia (bandiera) S Kuznecova 3 0 7 Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6
Canada (bandiera) G Dabrowski 0 3 Ucraina (bandiera) M Kostjuk 1 4
Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) J Brady 7 6
Stati Uniti (bandiera) L Davis 4 6 4 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 65 4
Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 6 4 6 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 4 6
  4 Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 2
  7 Stati Uniti (bandiera) J Brady 65 7
Alt Australia (bandiera) E Perez 3 r Stati Uniti (bandiera) A Li 7 65
Stati Uniti (bandiera) A Li 5 Stati Uniti (bandiera) A Li 7 6
Regno Unito (bandiera) H Watson 2 2 Russia (bandiera) V Kudermetova 5 3
Russia (bandiera) V Kudermetova 6 6 Stati Uniti (bandiera) A Li 6 6
Romania (bandiera) S Cîrstea 6 6 Romania (bandiera) S Cîrstea 3 1
Alt Georgia (bandiera) O Kalašnikova 1 1 Romania (bandiera) S Cîrstea 7 6
  2 Svizzera (bandiera) B Bencic 5 2
 

Note

  1. ^ Kontaveit, Li wrap up Grampians Trophy with victories, su wtatennis.com, 7 febbraio 2021.

Collegamenti esterni