In questo articolo approfondiremo il tema Graduados, analizzandone le origini, l'evoluzione, l'attualità e i possibili sviluppi futuri. Graduados è un argomento ampiamente discusso e studiato in diversi ambiti, suscitando l'interesse di accademici, ricercatori, professionisti e del grande pubblico. Nel corso della storia, Graduados ha avuto un ruolo cruciale in diversi contesti, influenzando in modo significativo la società, la cultura e la vita quotidiana. Attraverso un'analisi completa, affronteremo le diverse prospettive e approcci utilizzati per comprendere Graduados, nonché le implicazioni e le sfide che pone attualmente. Attraverso questo articolo, cerchiamo di offrire una visione completa di Graduados e del suo impatto sulla società, promuovendo un dibattito costruttivo e arricchente su questo argomento così rilevante.
Graduados | |
---|---|
Paese | Argentina |
Anno | 2012 |
Formato | serial TV |
Genere | telenovela |
Stagioni | 1 |
Puntate | 178 |
Durata | 60 min. (episodio) |
Lingua originale | spagnolo |
Crediti | |
Regia | Miguel Colom |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Dal | 12 marzo 2012[1] |
Al | 19 dicembre 2012 |
Rete televisiva | Telefe |
Graduados è una sitcom televisiva argentina co-prodotta da Underground Contenidos e Endemol per Telefe. Va in onda su Telefe dal 12 marzo 2012[1]. Ha come protagonisti Nancy Dupláa, Daniel Hendler, Luciano Cáceres e Isabel Macedo. La sigla è cantata da Chano Moreno Charpentier.[2] La serie è stata anche trasmessa in Uruguay da Monte Carlo TV. La sitcom ha raggiunto in quasi tutte le sue puntate una media di 23 punti di rating, con punte anche di 30. Ha ricevuto rating più alti rispetto alla concorrenza Los únicos e Soñando por Cantar.
Racconta la storia di Loli e Andy, due amici di liceo. Dopo l'università, Andy ha continuato una vita piena di divertimento, invece Loli si è sposata con Pablo e hanno avuto un figlio Martin.