Governatori romani della Galazia

Nel mondo di oggi, Governatori romani della Galazia è diventato un argomento di interesse generale per un'ampia varietà di persone. Dagli esperti del settore a coloro che vogliono semplicemente rimanere al passo con le ultime tendenze, Governatori romani della Galazia ha attirato l'attenzione di molti. Con il suo impatto sulla società e su diversi aspetti della vita quotidiana, è innegabile che Governatori romani della Galazia rappresenti oggi un importante punto di discussione. Che sia per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo accademico, Governatori romani della Galazia è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. In questo articolo esploreremo a fondo il significato di Governatori romani della Galazia e il suo impatto in diverse aree, fornendo una panoramica che consente ai lettori di comprendere meglio la sua importanza e rilevanza nel mondo contemporaneo.

Questa è una lista (non completa) dei governatori storicamente attestati della provincia romana di Galazia, ubicata nella parte centrale dell'Anatolia e costituita provincia nel 25 a.C. a seguito del lascito testamentario in favore del popolo romano dal re Aminta. Nel 112 d.C., dalla Galazia fu separata la Cappadocia[1].

Governatori

Dopo la separazione della Cappadocia

Note

  1. ^ a b Robert K. Sherk, A Chronology of the Governors of Galatia: A.D. 112-285, The American Journal of Philology, Vol. 100, No. 1, Tekmhpion. A Special Issue in Honor of James Henry Oliver (The Johns Hopkins University Press, primavera 1979), pp. 166-175.

Bibliografia

  • H.W. Pleket, R.S. Stroud, Galatia. Roman governors. (30-1458), in: Supplementum Epigraphicum Graecum. Current editors: A. T. R.S. R.A. Chaniotis Corsten Stroud Tybout, Brill Online, 2014.

Voci correlate