Governatore militare di Parigi

Oggi approfondiremo un argomento che suscita la curiosità di molte persone. Governatore militare di Parigi è un argomento che è stato oggetto di dibattito e studio nel corso degli anni e in questo articolo esploreremo le sue diverse sfaccettature. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Governatore militare di Parigi ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Nel corso di questa analisi, esamineremo le diverse prospettive esistenti su Governatore militare di Parigi e cercheremo di far luce su alcuni miti e realtà che lo circondano. Ci auguriamo che alla fine di questo articolo i lettori abbiano una comprensione più completa e approfondita di Governatore militare di Parigi e possano apprezzarne la rilevanza nel mondo moderno.

Il presidente francese François Mitterrand e il governatore militare di Parigi Hervé Navereau durante la parata militare per la festa nazionale francese del 1989.

Il Governatore militare di Parigi (in francese: Gouverneur militaire de Paris) è il comandante delle forze armate a Parigi.

Elenco dei governatori

Governatori di Parigi sotto l'Ancien Régime

Charles II d'Amboise, governatore di Parigi dal 1493 al 1496.
François de L'Hospital, governatore di Parigi dal 1648 al 1657.

Comandanti generali delle forze armate a Parigi

Generale Napoléon Bonaparte, comandante delle forze armate a Parigi dal 1795 al 1796.

Governatori militari di Parigi

Maresciallo Catherine-Dominique de Pérignon, governatore militare di Parigi dal 1816 al 1819.
Maresciallo François Certain de Canrobert, governatore militare di Parigi dal 1865 al 1870.

Occupazione tedesca

Governatori militari di Parigi dal 1944

Generale Henri Zeller, governatore militare di Parigi dal 1953 al 1957.

Note

Bibliografia

  • (FR) Colonel Gérard Bieuville, sous-lieutenant Pierre Perrier, Les Gouverneurs militaires de Paris, Paris, Connaissances et mémoires européennes / Gouvernorat militaire de Paris, 1999, ISBN 2-919911-24-4.

Altri progetti

Collegamenti esterni