Il seguente articolo affronterà l'argomento Governatore della Florida, che è diventato rilevante negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Governatore della Florida ha suscitato grande interesse tra gli esperti e il grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e impatto in diversi ambiti. Governatore della Florida è diventato argomento di studio e discussione in vari campi, sia nella scienza, nella tecnologia, nella storia, nella politica, nella cultura, tra gli altri. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a Governatore della Florida, al fine di fornire una visione completa e ampia del suo significato e delle sue implicazioni.
Governatore della Florida | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome originale | Governor of Florida |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Tipo | Capo di Stato Capo del governo |
In carica | Ron DeSantis (R) |
da | 8 gennaio 2019 |
Istituito | 10 marzo 1821 |
Durata mandato | 4 anni, rinnovabile una volta |
Sede | Palazzo del Governatore della Florida, Tallahassee |
Indirizzo | 700 North Adams St. |
Sito web | www.usa.gov/state-government/florida |
Il Governatore della Florida (in inglese: Governor of Florida) è il capo del governo dello stato statunitense della Florida.
Attualmente, il governatore in carica è il repubblicano Ron DeSantis.
Lo stato della Florida venne inizialmente ammesso negli Stati Uniti il 3 marzo 1845 ma si separò momentaneamente dal 10 gennaio 1861 venendo poi riammesso il 25 giugno 1868.
La Florida spagnola è stata acquisita dalla Spagna tramite il trattato Adams-Onís, entrato in vigore il 10 luglio 1821.[1] Parti della Florida occidentale erano già stati assegnati ad Alabama, Louisiana e Mississippi; il resto della Florida orientale era governata dal comandante della forza militare che aveva aiutato l'influenza americana nella regione.
Foto | Nome | Inizio mandato | Fine mandato | Designato da | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Andrew Jackson | 10 marzo 1821 | 31 dicembre 1821 | James Monroe | [2] |
Il Territorio della Florida è stato organizzato il 30 marzo 1822, unendo l'oriente e l'occidente.[3]
Foto | Nome | Inizio mandato | Fine mandato | Designato da |
---|---|---|---|---|
![]() |
William Pope Duval | 17 aprile 1822 | 24 aprile 1834 | James Monroe[4] |
John Quincy Adams[4] | ||||
Andrew Jackson | ||||
![]() |
John Eaton | 24 aprile 1834 | 16 marzo 1836 | Andrew Jackson[5] |
![]() |
Richard K. Call | 16 marzo 1836 | 2 dicembre 1839 | Andrew Jackson[6] |
![]() |
Robert R. Reid | 2 dicembre 1839 | 19 marzo 1841 | Martin Van Buren[7] |
![]() |
Richard K. Call | 19 marzo 1841 | 11 agosto 1844 | William Henry Harrison[6] |
John Tyler[6] | ||||
![]() |
John Branch | 11 agosto 1844 | 25 giugno 1845 | John Tyler[8] |
Partiti politici:
Democratico (34)
Repubblicano (9)
Partito Proibizionista (1)
Whig (1)
# | Foto | Nome | Mandato | Partito | |
---|---|---|---|---|---|
Inizio | Termine | ||||
1 | ![]() |
William D. Moseley | 25 giugno 1845 | 1º ottobre 1849 | Democratico[9] |
2 | ![]() |
Thomas Brown | 1º ottobre 1849 | 3 ottobre 1853 | Whig[10] |
3 | ![]() |
James E. Broome | 3 ottobre 1853 | 5 ottobre 1857 | Democratico[11] |
4 | ![]() |
Madison S. Perry | 5 ottobre 1857 | 7 ottobre 1861 | Democratico[12] |
5 | ![]() |
John Milton | 7 ottobre 1861 | 1º aprile 1865 | Democratico[13] |
6 | ![]() |
Abraham K. Allison | 1º aprile 1865 | 19 maggio 1865 | Democratico[14] |
7 | ![]() |
William Marvin | 13 luglio 1865 | 20 dicembre 1865 | Provvisorio[15] |
8 | ![]() |
David S. Walker | 20 dicembre 1865 | 4 luglio 1868 | Democratico[16] |
9 | ![]() |
Harrison Reed | 4 luglio 1868 | 7 gennaio 1873 | Repubblicano[17] |
10 | ![]() |
Ossian B. Hart | 7 gennaio 1873 | 18 marzo 1874 | Repubblicano[17] |
11 | ![]() |
Marcellus Stearns | 18 marzo 1874 | 2 gennaio 1877 | Repubblicano[18] |
12 | ![]() |
George F. Drew | 2 gennaio 1877 | 4 gennaio 1881 | Democratico[19] |
13 | ![]() |
William D. Bloxham | 4 gennaio 1881 | 7 gennaio 1885 | Democratico[20] |
14 | ![]() |
Edward A. Perry | 7 gennaio 1885 | 8 gennaio 1889 | Democratico[21] |
15 | ![]() |
Francis P. Fleming | 8 gennaio 1889 | 3 gennaio 1893 | Democratico[22] |
16 | ![]() |
Henry L. Mitchell | 3 gennaio 1893 | 5 gennaio 1897 | Democratico[23] |
17 | ![]() |
William D. Bloxham | 5 gennaio 1897 | 8 gennaio 1901 | Democratico[20] |
18 | ![]() |
William S. Jennings | 8 gennaio 1901 | 3 gennaio 1905 | Democratico[24] |
19 | ![]() |
Napoleon B. Broward | 3 gennaio 1905 | 5 gennaio 1909 | Democratico[25] |
20 | ![]() |
Albert W. Gilchrist | 5 gennaio 1909 | 7 gennaio 1913 | Democratico |
21 | ![]() |
Park M. Trammell | 7 gennaio 1913 | 2 gennaio 1917 | Democratico[26] |
22 | ![]() |
Sidney Johnston Catts | 2 gennaio 1917 | 4 gennaio 1921 | Proibizionista[27] |
23 | ![]() |
Cary A. Hardee | 4 gennaio 1921 | 6 gennaio 1925 | Democratico[28] |
24 | ![]() |
John W. Martin | 6 gennaio 1925 | 8 gennaio 1929 | Democratico[29] |
25 | ![]() |
Doyle E. Carlton | 8 gennaio 1929 | 3 gennaio 1933 | Democratico[30] |
26 | ![]() |
David Sholtz | 3 gennaio 1933 | 5 gennaio 1937 | Democratico[31] |
27 | ![]() |
Fred P. Cone | 5 gennaio 1937 | 7 gennaio 1941 | Democratico[32] |
28 | ![]() |
Spessard Holland | 7 gennaio 1941 | 2 gennaio 1945 | Democratico[32] |
29 | ![]() |
Millard F. Caldwell | 2 gennaio 1945 | 4 gennaio 1949 | Democratico[33] |
30 | ![]() |
Fuller Warren | 4 gennaio 1949 | 6 gennaio 1953 | Democratico[34] |
31 | ![]() |
Daniel T. McCarty | 6 gennaio 1953 | 28 settembre 1953 | Democratico[35] |
32 | ![]() |
Charley Eugene Johns | 28 settembre 1953 | 4 gennaio 1955 | Democratico[36] |
33 | ![]() |
LeRoy Collins | 4 gennaio 1955 | 3 gennaio 1961 | Democratico[37] |
34 | ![]() |
C. Farris Bryant | 3 gennaio 1961 | 5 gennaio 1965 | Democratico[38] |
35 | ![]() |
W. Haydon Burns | 5 gennaio 1965 | 3 gennaio 1967 | Democratico[39] |
36 | ![]() |
Claude R. Kirk, Jr. | 3 gennaio 1967 | 5 gennaio 1971 | Repubblicano[40] |
37 | ![]() |
Reubin Askew | 5 gennaio 1971 | 2 gennaio 1979 | Democratico[41] |
38 | ![]() |
Bob Graham | 2 gennaio 1979 | 3 gennaio 1987 | Democratico[42] |
39 | ![]() |
Wayne Mixson | 3 gennaio 1987 | 6 gennaio 1987 | Democratico[43] |
40 | ![]() |
Bob Martinez | 6 gennaio 1987 | 8 gennaio 1991 | Repubblicano[44] |
41 | ![]() |
Lawton Chiles M., Jr. | 8 gennaio 1991 | 12 dicembre 1998 | Democratico[45] |
42 | ![]() |
Buddy MacKay | 12 dicembre 1998 | 5 gennaio 1999 | Democratico[46] |
43 | ![]() |
Jeb Bush | 5 gennaio 1999 | 2 gennaio 2007 | Repubblicano[47] |
44 | ![]() |
Charlie Crist | 2 gennaio 2007 | 4 gennaio 2011 | Indipendente[48] |
45 | ![]() |
Rick Scott | 4 gennaio 2011 | 8 gennaio 2019 | Repubblicano[49] |
46 | ![]() |
Ron DeSantis | 8 gennaio 2019 | in carica | Repubblicano[50] |
Governatore | Periodo | Altri incarichi | Note |
---|---|---|---|
Andrew Jackson | 1821 | Rappresentante e senatore per il Tennessee, Presidente degli Stati Uniti d'America | [51] |
William Pope Duval | 1822–1834 | Rappresentante per il Kentucky | [52] |
John Eaton | 1834–1836 | Senatore per il Tennessee, Ambasciatore in Spagna, Segretario alla Guerra | [53] |
Richard K. Call | 1836–1839 1841–1844 |
Delegato territoriale per il territorio della Florida | [54] |
Robert R. Reid | 1839–1841 | Rappresentante della Florida, rappresentante della Georgia | [55] |
John Branch | 1844–1845 | Rappresentante e senatore della Carolina del Nord, Governatore della Carolina del Nord, Segretario alla Marina | [56] |
William Marvin | 1865 | Eletto al Senato della Florida, ma rifiuto l'incarico | [57] |
Napoleon B. Broward | 1905–1909 | Eletto al Senato della Florida, ma è morto prima di assumere l'incarico | [58] |
Park Trammell | 1913–1917 | Senatore della Florida* | [59] |
Spessard Holland | 1941–1945 | Senatore della Florida* | [60] |
Millard F. Caldwell | 1945–1949 | Rappresentante dalla Florida | [61] |
Bob Graham | 1979–1987 | Senatore della Florida* | [62] |
Lawton Chiles | 1991–1998 | Senatore della Florida | [63] |
Buddy MacKay | 1998–1999 | Rappresentante dalla Florida | [64] |
Rick Scott | 2011-2019 | Senatore della Florida* | |
Ron DeSantis | 2019- | Rappresentante della Florida |
(*) Assunse tale carica dopo aver ricoperto quella di governatore.