Governatorato della Lituania

Nel mondo di oggi, Governatorato della Lituania è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Governatorato della Lituania è diventato sempre più importante nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Governatorato della Lituania è diventato un argomento di discussione ricorrente in diverse aree. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni e significati di Governatorato della Lituania, nonché il suo impatto sulla nostra vita quotidiana e la sua rilevanza nel mondo di oggi.

Governatorato della Lituania
Governatorato della Lituania
La gubernija nel 1795
Informazioni generali
Nome ufficiale(RU) Литовская губерния
Nome completoGovernatorato della Lituania
CapoluogoVilnius
Dipendente daRussia (bandiera) Russia
Amministrazione
Forma amministrativaGubernija
Evoluzione storica
Inizio23 dicembre 1796
Fine21 settembre 1801
Preceduto da Succeduto da
Voivodato di Volinia
Governatorato di Slonim
Voivodato di Volinia
Governatorato di Grodno

Il governatorato di Lituania (in russo Литовская губерния?) era una gubernija dell'Impero russo. Fu istituita nel 1780, con Vilnius come capoluogo, unendo i territori del governatorato di Vil'na e del Governatorato di Slonim, a loro volta istituiti dopo la Terza spartizione della Polonia.

Nel 1802 il territorio venne smembrato nei governatorati di Vil'na e di Grodno.

Con l'azione del movimento detto "Risveglio Nazionale Lituano" e la caduta dell'Impero russo del 1917, il governatorato divenne nel 1918 una nazione indipendente che prese il nome di Lituania.

Altri progetti