Giuseppe Ferralasco

Nel mondo di oggi, Giuseppe Ferralasco è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione della società in generale. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi aspetti della vita quotidiana, generando dibattiti, riflessioni e cambiamenti significativi in ​​vari ambiti. Poiché Giuseppe Ferralasco continua a essere al centro di interesse e controversia, è essenziale analizzarne appieno le implicazioni e le conseguenze, nonché esplorare possibili soluzioni e percorsi futuri. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Giuseppe Ferralasco, esplorandone le radici, le sue dimensioni attuali e la sua possibile evoluzione futura.

Giuseppe Ferralasco

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaVI, VII, VIII
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Italiano
CircoscrizioneSardegna
CollegioIglesias
Incarichi parlamentari
Sottosegretario di Stato al Turismo e Spettacolo
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSI
Professionemedico chirurgo

Giuseppe 'Pino' Ferralasco (Sant'Antioco, 19 novembre 1929Sant'Antioco, 21 settembre 1986) è stato un politico e medico italiano.

Biografia

Già consigliere comunale a Carloforte nel 1963, assessore e consigliere comunale nel 1967, consigliere provinciale a Cagliari nel 1970, è stato senatore socialista per tre legislature eletto nel collegio di Iglesias, sottosegretario di Stato al Turismo e Spettacolo nel Governo Fanfani V e vicepresidente del Senato. A Sant'Antioco è stata intitolata una piazza in suo onore col nome Piazza Pino Ferralasco.

Altri progetti

Collegamenti esterni