Giuseppe Celi

In questo articolo affronteremo il tema Giuseppe Celi, che si è distinto per la sua rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Giuseppe Celi ha suscitato l'interesse e l'attenzione di un ampio spettro di individui. Nel corso della storia, Giuseppe Celi ha giocato un ruolo determinante nella configurazione di contesti e scenari diversi, definendo modelli e tendenze che hanno lasciato il segno nella società. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, verranno esplorate le molteplici sfaccettature di Giuseppe Celi, svelandone l'importanza e le implicazioni nel mondo di oggi.

Giuseppe Celi

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato20 maggio 1939 –
19 dicembre 1945
LegislaturaXXX
Incarichi parlamentari
  • Commissione dell'economia corporativa e dell'autarchia
  • Commissione degli affari interni e della giustizia
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessionePrefetto

Giuseppe Celi (Messina, 30 dicembre 1879Messina, 19 febbraio 1946) è stato un prefetto e politico italiano.

Biografia

Nell'amministrazione dell'interno dal 1903 è stato prefetto di Grosseto e Padova, fu anche presidente della provincia di Catania. Senatore dal 20 maggio 1939, si è occupato principalmente di questioni di natura economica. "Pur essendo stato iscritto al partito fascista" scrive il presidente facente funzioni del Senato nel 1944, "detto senatore ha appartenuto ad un gruppo di colleghi che sono stati fiancheggiatori segreti dell'opera di antifascismo esplicata dai senatori dell'opposizione", nonostante tale difesa viene dichiarato decaduto dall'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo con sentenza del 19 dicembre 1945.

Sposato con Giulia Mondello, fu il padre dell'attore Adolfo Celi.

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro Nobile Italiano - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro Nobile Italiano - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro Nobile Italiano - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Grande Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Collegamenti esterni