Giulio Rossi (calciatore 1912)

Al giorno d'oggi, Giulio Rossi (calciatore 1912) è un argomento diventato rilevante nella società odierna. Nel corso del tempo, Giulio Rossi (calciatore 1912) è diventato un punto di conversazione e dibattito in diversi ambiti, sia nella politica, nella scienza, nell'intrattenimento o nella vita di tutti i giorni. Le opinioni su questo argomento sono varie e le posizioni riguardo Giulio Rossi (calciatore 1912) sono altrettanto diverse. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Giulio Rossi (calciatore 1912) e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Giulio Rossi (calciatore 1912) è un argomento che non smette mai di suscitare interesse e ci invita a riflettere sulla sua importanza nella nostra vita quotidiana.

Giulio Rossi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza165 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloInterno
Termine carriera1943
Carriera
Squadre di club1
1929-1936Milan70 (13)
1936-1937Sampierdarenese23 (2)
1937-1938Liguria11 (0)
1938-1939SPAL17 (0)
1939-1940Catania21 (2)
1940-1941Udinese8 (0)
1941-1943Cremonese37 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Giulio Rossi (Locate di Triulzi, 12 aprile 191221 aprile 1974) è stato un calciatore italiano, di ruolo interno.

Carriera

Gioca sei stagioni con il Milan, l'esordio in Serie A lo compie nel derby di ritorno del primo campionato di Serie A il 13 aprile 1930 nella partita Ambrosiana Inter-Milan (2-0), nella sua carriera disputa oltre cento partite del massimo campionato e realizza 15 reti. Chiude la sua lunga carriera a Cremona.[1]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Cremonese: 1941-1942

Note

  1. ^ Unione Sportiva Cremonese, oltre cento anni di storia, di Alexandro Everet e Carlo Fonanelli, GEO Edizioni, 2005, da pagina 145 a pagina 155.

Collegamenti esterni