Giro di Sardegna 1971

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Giro di Sardegna 1971, analizzandone l’impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla società moderna alla sua rilevanza nella storia, Giro di Sardegna 1971 ha svolto un ruolo fondamentale nel nostro sviluppo come individui e come collettivo. In queste pagine ne esamineremo l'evoluzione nel tempo, dagli esordi ad oggi, e rifletteremo sulla sua importanza per il futuro. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo Giro di Sardegna 1971 da diverse prospettive, evidenziando la sua rilevanza in ambiti quali la cultura, la politica, la scienza e la tecnologia. Senza dubbio, Giro di Sardegna 1971 continua ad essere un argomento di interesse e dibattito oggi e, attraverso questo articolo, intendiamo approfondire il suo significato e significato nella società odierna.

Italia (bandiera) Giro di Sardegna 1971
Edizione14ª
Data27 febbraio - 2 marzo
PartenzaPotenza
ArrivoNuoro
Percorso722,8 km, 5 tappe
Tempo19h17'32"
Media37,466 km/h
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sardegna 1970Giro di Sardegna 1972

Il Giro di Sardegna 1971, quattordicesima edizione della corsa, si svolse dal 27 febbraio al 3 marzo 1971 su un percorso di 722,8 km, suddiviso su 5 tappe, la terza e la quarta suddivise su 2 semitappe, con partenza da Potenza e arrivo a Nuoro. La vittoria fu appannaggio del belga Eddy Merckx, che completò il percorso in 19h17'32", precedendo lo svedese Gösta Pettersson ed il connazionale Herman Van Springel.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
27 febbraio Potenza > Salerno 122 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Belgio (bandiera) Eddy Merckx
28 febbraio Cagliari > Oristano 125 Belgio (bandiera) Patrick Sercu Belgio (bandiera) Eddy Merckx
3ª-1 1º marzo Oristano > Macomer 84 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Belgio (bandiera) Eddy Merckx
3ª-2 1º marzo Macomer > Capo Falcone 132 Italia (bandiera) Michele Dancelli Belgio (bandiera) Eddy Merckx
4ª-1 2 marzo Sassari > Porto Torres (cron. individuale) 18,8 Danimarca (bandiera) Ole Ritter Belgio (bandiera) Eddy Merckx
4ª-2 2 marzo Porto Torres > Olbia 133 Belgio (bandiera) Guido Reybrouck Belgio (bandiera) Eddy Merckx
3 marzo Olbia > Nuoro 108 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Belgio (bandiera) Eddy Merckx
Totale 722,8

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni 3h25'11"
2 Svezia (bandiera) Gösta Pettersson Ferretti s.t.
3 Belgio (bandiera) Herman Van Springel Molteni a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni ?

2ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Patrick Sercu Dreher 3h01'31"
2 Italia (bandiera) Lorenzo Bosisio Zonca s.t.
3 Belgio (bandiera) Guido Reybrouck Salvarani s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni ?

3ª tappa, 1ª semitappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni 2h12'45"
2 Belgio (bandiera) Al. Van Vlierberghe Ferretti s.t.
3 Italia (bandiera) Gianni Motta Salvarani s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni ?

3ª tappa, 2ª semitappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Michele Dancelli Molteni 3h25'12"
2 Italia (bandiera) Franco Bitossi Filotex s.t.
3 Italia (bandiera) Felice Gimondi Salvarani s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni ?


4ª tappa, 1ª semitappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Danimarca (bandiera) Ole Ritter Dreher 20'48"
2 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni a 28"
3 Svezia (bandiera) Gösta Pettersson Ferretti a 37"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni ?

4ª tappa, 2ª semitappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Guido Reybrouck Salvarani 3h45'42"
2 Belgio (bandiera) Patrick Sercu Dreher s.t.
3 Italia (bandiera) Ernesto Jotti Zonca s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni ?

5ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni 3h05'53"
2 Italia (bandiera) Franco Bitossi Filotex a 1'13"
3 Belgio (bandiera) Patrick Sercu Dreher a 1'14"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni 19h17'32"
2 Svezia (bandiera) Gösta Pettersson Ferretti a 2'43"
3 Belgio (bandiera) Herman Van Springel Molteni a 3'57"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni 19h17'32"
2 Svezia (bandiera) Gösta Pettersson Ferretti a 2'43"
3 Belgio (bandiera) Herman Van Springel Molteni a 3'57"
4 Italia (bandiera) Gianni Motta Salvarani a 6'05"
5 Italia (bandiera) Italo Zilioli Ferretti a 6'15"
6 Belgio (bandiera) Jos Deschoenmaecker Molteni a 6'16"
7 Belgio (bandiera) Jos Huysmans Molteni a 6'45"
8 Belgio (bandiera) Albert Van Vlierberghe Ferretti a 8'50"
9 Italia (bandiera) Felice Gimondi Salvarani a 9'11"
10 Danimarca (bandiera) Ole Ritter Dreher a 10'32"

Collegamenti esterni