Nel mondo di oggi, Giro di Puglia 1980 è un argomento che genera grande interesse e discussione in diverse aree. La sua rilevanza trascende i confini e il suo impatto si fa sentire nella società, nell’economia e nella cultura. L'importanza di Giro di Puglia 1980 ha portato a studiarlo e analizzarlo attentamente per comprenderne meglio le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo il tema Giro di Puglia 1980 da diverse prospettive, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente. Dalle sue origini allo stato attuale, attraverso i suoi possibili scenari futuri, Giro di Puglia 1980 è un argomento che non lascia nessuno indifferente, ed è per questo che è fondamentale affrontarlo in maniera profonda e ponderata.
Il Giro di Puglia 1980, nona edizione della corsa, si svolse dal 6 al 10 aprile 1980 su un percorso totale di 881 km, ripartiti su 5 tappe. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giuseppe Saronni, che completò il percorso in 22h32'41", precedendo il connazionale Gianbattista Baronchelli e il norvegese Knut Knudsen.
Tappe
Dettagli delle tappe
1ª tappa
- Risultati
2ª tappa
- Risultati
3ª tappa
- Risultati
4ª tappa
- Risultati
5ª tappa
- Risultati
Classifiche finali
Classifica generale
Collegamenti esterni