Giovanni Amici è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, grazie alla sua rilevanza e portata in diverse aree. Questo fenomeno ha suscitato infiniti dibattiti, teorie e studi che cercano di comprenderlo nella sua interezza. Allo stesso modo, il suo impatto sulla società e sulla cultura popolare ne fanno oggi un argomento di discussione costante. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive che circondano Giovanni Amici, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo fenomeno.
Giovanni Amici | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 24 marzo 1909 – 25 gennaio 1924 |
Legislatura | XXIII, XXIV, XXV, XXVI |
Collegio | Perugia |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Avvocato |
Giovanni Amici (Grottaferrata, 13 ottobre 1860 – Perugia, 30 agosto 1921) è stato un avvocato e politico italiano.