Nel mondo di oggi, Giorgio Milani è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e interesse nella società. Che sia per le sue implicazioni nella vita quotidiana, per il suo impatto sul posto di lavoro o per la sua influenza sullo sviluppo tecnologico, Giorgio Milani ha catturato l'attenzione di diversi settori e ha suscitato numerosi dibattiti e discussioni. Nel tempo Giorgio Milani è diventato un elemento fondamentale che non solo suscita curiosità, ma pone anche sfide e opportunità per il futuro. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Giorgio Milani, analizzando la sua importanza, la sua evoluzione e il suo potenziale di trasformare vari ambiti della società.
Giorgio Milani | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 1976 – 1983 |
Legislatura | VII, VIII |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Collegio | Rho |
Sito istituzionale | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 1972 – 1976 |
Legislatura | VI |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Circoscrizione | Milano-Pavia |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Italiano |
Professione | sindacalista |
Giorgio Milani (Milano, 5 gennaio 1927 – Ponti, 19 luglio 2005) è stato un politico, partigiano e sindacalista italiano.
Giovanissimo e da studente, aderì al Partito Comunista d'Italia.
Fece parte del Fronte della gioventù per l'indipendenza nazionale e per la libertà, partecipando alla guerra di liberazione italiana nelle file della Resistenza milanese.
Dirigente della Federazione comunista di Milano, membro del Comitato Centrale del PCI, dal 1960 nel secondo dopoguerra fu consigliere della provincia di Milano e, dal 1969 al 1972, presidente della Federazione provinciale cooperative e mutue.
Eletto nel 1972 deputato alla Camera dei deputati, poi dal 1976 al 1983 fu senatore.
Fu anche dirigente della Federazione lavoratori del commercio e del turismo, aderente alla CGIL. Aveva l'hobby della filatelia, che coltivava con tale rigore da essere considerato, dagli appassionati, uno dei massimi esperti italiani dei francobolli del Regno di Sardegna.