Giocattolo a ore

Nel mondo di oggi, Giocattolo a ore è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza per la società. Imparare di più su Giocattolo a ore ci consente di comprendere meglio il suo impatto sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Giocattolo a ore, dalla sua storia ed evoluzione, alle sue applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni. Inoltre, analizzeremo come Giocattolo a ore ha influenzato diversi campi e settori e il suo ruolo in futuro. Non importa se sei un esperto del settore o vuoi semplicemente saperne di più, questo articolo fornirà una panoramica completa e aggiornata di Giocattolo a ore.

Giocattolo a ore
Jack Brown (Richard Pryor) in una scena del film
Titolo originaleThe Toy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1982
Durata105 min
Generecommedia
RegiaRichard Donner
SceneggiaturaRichard Donner
ProduttoreRay Stark
Distribuzione in italianoCEIAD
FotografiaLászló Kovács
MontaggioRichard A. Harris
MusichePatrick Williams
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Giocattolo a ore (The Toy) è un film del 1982 diretto da Richard Donner, remake del film francese Professione... giocattolo (Le jouet) (1976) diretto da Francis Veber.

Trama

Quando il miliardario U.S. Bates accompagna il figlio Eric al negozio di giocattoli, gli dice che può scegliere il giocattolo che preferisce e portarselo a casa. Ma la scelta del bambino cade su Jack Brown, un commesso nero che lavora in quel negozio. Inizialmente frustrato e umiliato dal bambino, a un certo punto Jack prenderà in mano la situazione e farà capire a quel bimbo ricco e viziato i veri valori della vita.

Collegamenti esterni