Gilberto Elsa è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti nel corso degli anni. Con un impatto che trascende le generazioni, Gilberto Elsa è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione in vari ambiti. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Gilberto Elsa continua ad affascinare sia gli esperti che gli hobbisti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gilberto Elsa, dalla sua importanza storica alla sua influenza sulla società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio l'impatto che Gilberto Elsa ha avuto e continua ad avere sulle nostre vite.
Gilberto Elsa | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||
Specialità | dorso | ||||||||||||
Società | Canottieri Milano | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2009 | |||||||||||||
Gilberto Elsa (Lecco, 14 gennaio 1938 – Milano, 2 giugno 1985) è stato un nuotatore italiano.
È stato un dorsista molto buono, capace di vincere medaglie agli europei del 1958, bronzo nella staffetta 4 x 100 mista con Roberto Lazzari, Federico Dennerlein e Paolo Pucci. e alle universiadi del 1959, nonché di essere più volte campione e primatista italiano.
Giochi Olimpici | 100 m dorso | --- |
1960 Roma![]() |
elim. in batteria 1'05"8 |
--- |
Campionati europei | 100 m dorso | 4 x 100 m mista |
1958 Budapest![]() |
7º 1'07"2 |
Bronzo: 4'21"9 frazione: 1'07"8 |
---|---|---|
Universiadi | 100 m dorso | 4 x 100 m mista |
1959 Torino![]() |
Oro 1'05"7 |
Oro: 4'20"4 : |
5 titoli individuali e 2 in staffette, così ripartiti:
Anno | Edizione | dorso 100 m |
mista 4x100 m |
---|---|---|---|
1955 | Primaverili | 1 | 1 |
1956 | Primaverili | - | 1 |
1957 | Primaverili | 1 | - |
1957 | Estivi | 1 | - |
1958 | Primaverili | 1 | - |
1959 | Primaverili | 1 | - |