Gian Pietro Tagliaferri

Nel mondo di oggi, Gian Pietro Tagliaferri è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Gian Pietro Tagliaferri continua a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con una storia che risale a secoli fa, Gian Pietro Tagliaferri si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti e ai progressi della società moderna. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutto ciò che riguarda Gian Pietro Tagliaferri, dalle sue origini al suo impatto attuale su diversi aspetti della vita quotidiana.

Gian Pietro Tagliaferri
Tagliaferri capitano dell'Avellino nel 1984-1985
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1991 - giocatore
Carriera
Giovanili
?-1976Livorno
1976-1978Bologna
Squadre di club1
1975-1976Livorno13 (2)
1976-1979Bologna10 (0)
1979-1981SPAL67 (2)
1981-1985Avellino107 (7)
1985-1988Udinese43 (1)
1988-1989Taranto28 (0)
1989-1991Pontedera20 (1)
Carriera da allenatore
2006LivornoGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Gian Pietro Tagliaferri detto Pepo (Livorno, 20 luglio 1959Carrara, 21 novembre 2006) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

È morto a 47 anni in un incidente stradale nei pressi di Carrara.[1]

Carriera

Ha giocato in Serie A nelle file di Bologna, Avellino e Udinese (135 presenze e 7 reti complessive in massima serie) oltre che in Serie B con la SPAL, l'Udinese e il Taranto (120 presenze e 3 reti in cadetteria) ed in Serie C con il Livorno dove era cresciuto calcisticamente.

È stato capitano dell'Avellino negli anni della Serie A. Il suo gol segnato nel corso del campionato 1983-1984 durante la partita Avellino-Roma all'ultimo secondo regalò il pareggio ai biancoverdi compromettendo il campionato dei giallorossi.

Note

  1. ^ Muore in un incidente l'ex capitano dell'Avellino Tagliaferri, su irpinianews.it, 21 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).

Altri progetti

Collegamenti esterni