In questo articolo andremo ad approfondire il tema Ghilad, un aspetto fondamentale che impatta diversi ambiti della nostra vita quotidiana. Ghilad è un concetto che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti, dalla salute e tecnologia alla cultura e politica. Nel corso di questa analisi, esamineremo in modo approfondito i diversi aspetti e ramificazioni di Ghilad, cercando di comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni su Ghilad, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento rilevante.
Ghilad comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°28′N 21°09′E |
Altitudine | 79 m s.l.m. |
Superficie | 115,26 km² |
Abitanti | 1 819 (2007) |
Densità | 15,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 307113 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Ghilad (in ungherese Gilad, in tedesco Gilad o Kilatt) è un comune della Romania di 1819 abitanti, ubicato nel distretto di Timiș, nella regione storica del Banato.
Il comune è formato dall'unione di 2 villaggi: Gad e Ghilad.
Ghilad è divenuto comune autonomo nel 2004, staccandosi dalla città di Ciacova.