Al giorno d'oggi, Gerry O'Hara è un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Nel tempo Gerry O'Hara si è evoluto e le sue implicazioni sono diventate sempre più rilevanti in diversi ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Gerry O'Hara e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla situazione attuale, esamineremo come Gerry O'Hara ha influenzato e ispirato individui, comunità e intere società. Inoltre, affronteremo le sfide e le opportunità presentate da Gerry O'Hara, nonché le possibili soluzioni e approcci per affrontarle. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Gerry O'Hara!
Gerry O'Hara | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Termine carriera | 1982 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Gerald John O'Hara, più conosciuto con il diminutivo Gerry O'Hara (Wolverhampton, 3 dicembre 1956) è un ex calciatore inglese, di ruolo centrocampista.
Gioca nelle giovanili del Wolverhampton, con cui esordisce in prima squadra nel corso della stagione 1975-1976, all'età di 19 anni, giocando 6 partite nella prima divisione inglese[1]; il campionato termina però con la retrocessione degli Wolves in seconda divisione, categoria nella quale O'Hara nel corso della stagione 1976-1977 contribuisce alla vittoria del campionato con 3 presenze. Rimane infine in rosa anche per l'intera stagione 1977-1978, trascorsa nuovamente in massima serie, nel corso della quale non gioca però ulteriori partite di campionato[1]. Nell'estate del 1978 si accasa all'Hereford Utd, club di quarta divisione, con cui nel corso della stagione gioca però solamente una partita di campionato. Trascorre poi un triennio con i semiprofessionisti del Worcester City, con cui milita in Alliance Premier League (campionato di quinta divisione a girone unico creato a partire dalla stagione 1979-1980 e, di fatto, più alto livello calcistico inglese al di fuori della Football League).
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1975-1976 | ![]() |
FD | 6 | 0 | FA Cup+CL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | 6+ | ? |
1976-1977 | SD | 3 | 0 | FA Cup+CL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | 3+ | ? | |
1977-1978 | FD | 0 | 0 | FA Cup+CL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
Totale Wolverhampton | 9 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 9+ | ? | |||||
1978-1979 | ![]() |
Fourth D. | 1 | 0 | FA Cup+CL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | 1+ | ? |
Totale carriera | 10+ | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 10+ | ? |