Nel mondo di oggi, Gerarca è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di individui e comunità. Fin dalla sua nascita, Gerarca ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti che vanno dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna. Gerarca è stato studiato e analizzato da diverse prospettive, il che ha dato origine a una grande quantità di informazioni e opinioni sull'argomento. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Gerarca, esplorandone i significati, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri.
Il gerarca, nella terminologia fascista italiana, è la persona che occupava una posizione di alto livello all'interno dell'organizzazione del Partito Nazionale Fascista.
Il termine venne utilizzato ufficialmente dal 1929 per designare i dirigenti del PNF, collocati in una gerarchia che faceva capo a Benito Mussolini.
I più alti gerarchi, a partire dal segretario federale, erano membri di diritto del Consiglio Nazionale del PNF e quindi, dal 1939, della Camera dei Fasci e delle Corporazioni. Il Segretario e i due vicesegretari del PNF erano membri di diritto del Gran consiglio del fascismo.
Nello statuto del 1938, l'ultimo adottato dal P.N.F., l'articolo 12 stabiliva[1]:
Qualifica | Distintivo per controspallina | Distintivo da petto | Distintivo da spalla | Soggolo | Fregio per fez | Fregio per berretto (dal 1938) |
---|---|---|---|---|---|---|
Gerarchi nazionali | ||||||
Segretario nazionale Capo del partito |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Membro del Gran Consiglio del Fascismo, Ministro, sottosegretario, Vice segretario del P.N.F. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Membro del Direttorio Nazionale del Fascismo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Ispettore del P.N.F. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Ruoli nella Federazione dei Fasci di Combattimento | ||||||
Segretario Federale del P.N.F. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Membro del Direttorio Federale del P.N.F. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Ispettore Federale del P.N.F. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Membro delle commissioni di disciplina federali del P.N.F. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- | |
Ruoli nei Fasci di Combattimento | ||||||
Segretario di fascio rionale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Segretario di fascio non rionale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Membro del Direttorio di fascio rionale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Membro del Direttorio di fascio non rionale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Fiduciario di gruppo rionale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Membro della consulta di gruppo rionale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Capo settore | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Capo nucleo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Membro delle commissioni di disciplina del P.N.F. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- |