Gerald Tucker

In questo articolo affronteremo il tema Gerald Tucker, che attualmente ha suscitato grande interesse. Fin dalla sua nascita, Gerald Tucker è stato oggetto di analisi e dibattito in diversi ambiti, generando pareri contrastanti e posizioni diverse. Data la rilevanza e la complessità di Gerald Tucker, è essenziale approfondire il suo studio per comprenderne l'impatto e le implicazioni nella società odierna. In questo senso verrà effettuata un’analisi esaustiva di Gerald Tucker, affrontando i suoi aspetti più rilevanti e offrendo una visione complessiva che permetta al lettore di approfondirne il significato e la portata. Inoltre, verranno prese in considerazione diverse prospettive e approcci che contribuiscono ad arricchire la comprensione di Gerald Tucker, fornendo così una visione globale e sfaccettata di questo argomento ampio e significativo.

Gerald Tucker
Tucker con la maglia dei Phillips 66ers
NazionalitàStati Uniti
Altezza198 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
Allenatore
Termine carriera1950 - giocatore
1958 - allenatore
Carriera
Giovanili
Winfield High School
1941-1943Oklahoma Sooners
1946-1947Oklahoma Sooners
Squadre di club
1949-1950Phillips 66ers
Carriera da allenatore
1955-1958Phillips 66ers
1956Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti8-0
Palmarès
 Olimpiadi
OroMelbourne 1956
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Gerald Myers Tucker (14 marzo 192229 maggio 1979[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, attivo a livello amatoriale nella AAU e coach della nazionale americana alle olimpiadi del 1956.

Ha allenato il Tucker's Team

Palmarès

Giocatore

  • Campione AAU (1950)
  • 2 volte campione NIBL (1949, 1950)

Allenatore

Note

Collegamenti esterni