Geoagiu

In questo articolo vogliamo affrontare Geoagiu con un approccio globale, analizzando le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna. Geoagiu è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di offrire una visione ampia e profonda di Geoagiu, affrontando la sua storia, le sue implicazioni attuali e le possibili prospettive future. Questo articolo vuole essere uno strumento informativo e di riflessione per coloro che desiderano comprendere meglio Geoagiu e le sue implicazioni nella società contemporanea.

Geoagiu
comune
Geoagiu – Stemma
Geoagiu – Veduta
Geoagiu – Veduta
Localizzazione
StatoRomania (bandiera) Romania
Regione Transilvania
Distretto Hunedoara
Territorio
Coordinate45°55′N 23°12′E
Superficie155,69 km²
Abitanti5 725 (2007)
Densità36,77 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale335400
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Romania
Geoagiu
Geoagiu
Sito istituzionale

Geoagiu (in tedesco Gergesdorf, in ungherese Algyógy) è una città della Romania di 5725 abitanti, ubicata nel distretto di Hunedoara, nella regione storica della Transilvania.

Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Aurel Vlaicu, Băcâia, Bozeș, Cigmău, Gelmar, Geoagiu-Băi, Homorod, Mermezeu-Văleni, Renghet e Văleni.

Recenti scoperte archeologiche testimoniano che la zona era abitata fin dal I secolo a.C. In epoca Romana, venne costruito un castrum che mantenne inizialmente il nome in lingua daca Germisara, che significa acqua calda, per poi diventare Thermae Dodonae, il che segnala che già all'epoca erano conosciute le sorgenti termali della zona[1].

Il primo documento che menziona la città, con il nome Villa Gyog, risale al 1291 ed enumera tutti i territori che fanno parte del dominio di Binținț, l'attuale località di Aurel Vlaicu[2].

Note

  1. ^ GERMISARA in "Enciclopedia dell' Arte Antica", su treccani.it. URL consultato il 17 dicembre 2020.
  2. ^ (RO) Web Marketing Alba Iulia, Centru Național de Informare și Promovare Turistică, Stațiunea Geoagiu Băi – Investim în viitorul tău!, su cniptgeoagiubai.ro. URL consultato il 17 dicembre 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni