Gastralgia

Oggi Gastralgia è un argomento di grande attualità e interesse per la società. Da molto tempo Gastralgia è oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti e discipline. La sua importanza risiede nel suo impatto diretto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza nella sfera politica, culturale, economica e sociale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Gastralgia, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Inoltre, rifletteremo sulle possibili sfide e opportunità che Gastralgia presenta nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di fornire una visione completa su Gastralgia e sulla sua importanza nella società contemporanea.

Disambiguazione – "Mal di stomaco" rimanda qui. Se stai cercando il singolo di Fabri Fibra, vedi Mal di stomaco (singolo).
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per gastralgia, o più comunemente "mal di stomaco", si intende un dolore vivo a carico dell'epigastrio.

Descrizione

Tale dolore può essere legato a diverse malattie gastriche come l'ulcera gastrica, una neoplasia, la dispepsia o la gastrite, ma anche la manifestazione clinica di problemi non prettamente gastrici (ad esempio patologie pancreatiche, colecistiche, o infarto miocardico).

Il dolore si caratterizza per essere solitamente di tipo spastico, ma può presentare caratteristiche estremamente diverse da situazione a situazione, il che ne complica la corretta interpretazione diagnostica. Sebbene non sempre legato ai pasti, tale dolore può provocare vomito o nausea.

Voci correlate