In questo articolo viene affrontato il tema Gasr Garabulli, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Gasr Garabulli ha catturato l'attenzione di esperti, appassionati e grande pubblico, rendendo interessante l'analisi e l'approfondimento di questo argomento. Nel corso della storia, Gasr Garabulli ha svolto un ruolo di primo piano in diversi contesti, influenzando, tra gli altri, aspetti sociali, culturali, politici ed economici. Pertanto, è imperativo esplorare a fondo questo argomento per comprenderne l’impatto e la rilevanza oggi. Attraverso l'esplorazione dettagliata di Gasr Garabulli, cerchiamo di fornire al lettore una visione completa e aggiornata di questo argomento, in modo da contribuire all'arricchimento della conoscenza e alla comprensione della sua importanza.
Gasr Garabulli città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Tripolitania |
Distretto | Tripoli |
Territorio | |
Coordinate | 32°45′N 13°43′E |
Abitanti | 34 584[1] (1995) |
Altre informazioni | |
Lingue | arabo |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Gasr Garabulli è una città della Libia, nella regione della Tripolitania.
Fu fondata in epoca coloniale. Dall'anno 1938 nota con il nome di Castelverde.
Dal 2001 al 2007, Castelverde è stato parte del distretto di Tagiura e al-Nawahi al-Arba, dal 2007 unito al distretto di Tripoli.