Gary Hall (1951)

Nel seguente articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Gary Hall (1951) sulla società odierna. Fin dalla sua comparsa, Gary Hall (1951) ha generato polemiche e dibattiti, attirando l'attenzione di esperti e persone di ogni età e interesse. Nel corso degli anni, Gary Hall (1951) ha dimostrato di avere un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui consumiamo le informazioni. In questo articolo discuteremo di come Gary Hall (1951) ha plasmato la nostra cultura, influenzato le nostre decisioni e sfidato le nostre percezioni, nonché le possibili implicazioni future della sua presenza nella nostra società.

Gary Hall Sr.
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185 cm
Nuoto
Specialità200 m dorso, 100 m e 200 m farfalla, 200 m e 400 m misti, 4x200 m sl
Hall of fameInt. Swimming Hall of Fame (1981)
Palmarès
 Olimpiadi
Argento Città del Messico 1968 400 m mx
Argento Monaco di Baviera 1972 200 m fa
Bronzo Montréal 1976 100 m fa
Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2007

Gary Hall Sr. (Fayetteville, 7 agosto 1951) è un ex nuotatore statunitense.

Specializzato nella farfalla e nei misti, ha vinto tre medaglie in tre edizioni diverse delle Olimpiadi: un argento nei 400 m misti a Città del Messico 1968, un argento nei 200 m farfalla a Monaco 1972 e un bronzo nei 100 m farfalla a Montreal 1976. È il padre di Gary Hall Jr., anche lui vincitore di numerose medaglie olimpiche.
È diventato uno dei Membri dell'International Swimming Hall of Fame.

È stato primatista mondiale nei 200 m dorso, 200 m farfalla, 200 m e 400 m misti e nella staffette 4x200 m sl.

Palmarès

Città del Messico 1968: argento nei 400 m misti.
Monaco 1972: argento nei 200 m farfalla.
Montreal 1976: bronzo nei 100 m farfalla.

Riconoscimenti

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni