Gapan

In questo articolo andremo ad esplorare e analizzare Gapan, un argomento che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Gapan ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, professionisti e pubblico in generale, poiché la sua rilevanza e il suo impatto trascendono i confini e le discipline. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo ad esaminare diversi aspetti legati a Gapan, dalla sua origine storica alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Ne approfondiremo l’importanza, le implicazioni e le possibili prospettive future, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo fenomeno.

Gapan
città componente
Localizzazione
StatoFilippine (bandiera) Filippine
RegioneLuzon Centrale
ProvinciaNueva Ecija
Amministrazione
SindacoErnesto L. Natividad
Territorio
Coordinate15°18′44″N 120°56′56″E
Altitudine41 m s.l.m.
Superficie185,68 km²
Abitanti98 795[1] (2007)
Densità532,07 ab./km²
Barangay23
Altre informazioni
Cod. postale3105
Prefisso44
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Filippine
Gapan
Gapan
Gapan – Mappa
Gapan – Mappa
Sito istituzionale

Gapan è una città componente delle Filippine, situata nella Provincia di Nueva Ecija, nella Regione di Luzon Centrale.

Gapan è formata da 23 baranggay:

  • Balante
  • Bayanihan
  • Bulak
  • Bungo
  • Kapalangan
  • Mabunga
  • Maburak
  • Mahipon
  • Makabaclay
  • Malimba
  • Mangino
  • Marelo
  • Pambuan
  • Parcutela
  • Puting Tubig
  • San Lorenzo (Pob.)
  • San Nicolas
  • San Roque
  • San Vicente (Pob.)
  • Santa Cruz
  • Santo Cristo Norte
  • Santo Cristo Sur
  • Santo Niño

Note

  1. ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni