Al giorno d'oggi, Gallowwalkers è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla vita delle persone o per la sua rilevanza storica, Gallowwalkers ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e della popolazione in generale. Nel tempo, Gallowwalkers è diventato un punto di partenza per discussioni, analisi e ricerche che cercano di comprenderne l'importanza e l'impatto in diversi ambiti. Considerato questo contesto, è opportuno approfondire lo studio di Gallowwalkers e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.
Gallowwalkers | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Regno Unito |
Anno | 2012 |
Durata | 90 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | azione, thriller, western, orrore, fantastico |
Regia | Andrew Goth |
Sceneggiatura | Andrew Goth, Joanne Reay |
Produttore | Jack Bowyer, Brandon Burrows, Courtney Lauren Penn |
Produttore esecutivo | Jack Bowyer, Alex Avant, Roger Alan Grad, Ken Ross, David Schiff |
Casa di produzione | Boundless Pictures, Jack Bowyer Productions |
Distribuzione in italiano | Prime Video |
Fotografia | Henner Hofmann |
Montaggio | Rudolf Buitendach, Steven Forrester |
Effetti speciali | Peter Bailey |
Musiche | Stephen Warbeck |
Scenografia | Laurence Borman |
Costumi | Pierre Vienings |
Trucco | Lynn Jackett |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Gallowwalkers è un film del 2012 scritto e diretto da Andrew Goth.
Aman è un pistolero colpito da una maledizione: tutti coloro che vengono uccisi da lui, tornano in vita sotto forma di zombie. In particolare uno di loro, cercherà vendetta.
Inizialmente il film era intitolato The Wretched, e come protagonisti erano stati messi sotto contratto gli attori Chow Yun-Fat, Paz Vega e Catalina Sandino Moreno; la produzione fu fissata per giugno 2005, le riprese erano previste nello stato del Nuovo Messico (Stati Uniti d'America), ma tutto saltò poco prima del via[1][2][3].
Il film viene girato nel 2006, ma in fase di post-produzione incontra svariati problemi, che portano ad alcune scene aggiuntive girate due anni dopo e soprattutto fanno slittare l'uscita del film fino al 2012. La motivazione principale dello slittamento di sei anni è dovuto ai problemi giudiziari del protagonista, Wesley Snipes, che è stato arrestato per motivi fiscali, e torna libero il 19 luglio 2013[4][5].
Le riprese del film vengono effettuate dall'ottobre al dicembre 2006, con alcune scene rigirate nel luglio del 2008. Le riprese vengono effettuate interamente nello stato della Namibia, grazie alle vaste distese desertiche.
Il budget della pellicola si aggira intorno ai 17 milioni di dollari.
Il primo trailer del film è stato pubblicato il 19 febbraio 2013[6].
Il film è stato presentato al Film 4 FrightFest di Londra il 27 ottobre 2012[7].