In questo articolo esploreremo l'impatto di Galatasaray Spor Kulübü 2006-2007 sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Galatasaray Spor Kulübü 2006-2007 ha catturato l'attenzione e l'interesse di vari settori, innescando dibattiti e controversie sulla sua rilevanza e significato. Il fenomeno Galatasaray Spor Kulübü 2006-2007 ha permeato aspetti chiave della nostra vita quotidiana, trasformando il modo in cui ci relazioniamo, consumiamo informazioni e comprendiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i vari aspetti che ruotano attorno a Galatasaray Spor Kulübü 2006-2007, per comprendere la sua influenza sulla cultura, la politica, la tecnologia e le relazioni umane. Attraverso un approccio critico, cercheremo di decifrare le complessità e le sfumature che caratterizzano Galatasaray Spor Kulübü 2006-2007, al fine di far luce sul suo impatto sulla società contemporanea.
Galatasaray Spor Kulübü | |
---|---|
Stagione 2006-2007 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Galatasaray |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Süper Lig | 3º posto |
Türkiye Kupası | Quarti di finale |
Champions League | Fase a gironi |
Miglior marcatore | Campionato: Ümit Karan (18) Totale: Ümit Karan (22) |
Maggior numero di spettatori | 71.230 vs. Bordeaux (12 settembre 2006) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Galatasaray Spor Kulübü nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.
Il Galatasaray inizia la stagione alla guida di Eric Gerets. In campionato le rivali concittadine Fenerbahçe e Beşiktaş superano i giallorossi, che chiudono in terza posizione. In Coppa superano al primo posto il girone A, comprendente Kayserispor, Bursaspor, Karşıyaka e Kayseri Erciyesspor: quest'ultima società esclude il Galatasaray ai quarti di finale per la regola dei gol fuori casa con il punteggio di 1-1.
In Champions League i turchi approdano alla fase a gironi eliminando i cechi del Mladá Boleslav (6-3). Inseriti nel gruppo C assieme a Liverpool, PSV e Bordeaux, il Galatasaray ottiene 4 punti e un solo successo, ottenuto sulla compagine inglese per 3-2 in patria.
|
|