La questione di Gaetano Gravina di Santa Elisabetta è un argomento di grande attualità oggi. Sempre più persone sono interessate a saperne di più su Gaetano Gravina di Santa Elisabetta e su come influisce sulla loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Gaetano Gravina di Santa Elisabetta, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti nel campo Gaetano Gravina di Santa Elisabetta, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva su questo argomento. Inoltre, esamineremo anche le ultime tendenze e novità relative a Gaetano Gravina di Santa Elisabetta, in modo che il lettore sia a conoscenza delle informazioni più aggiornate. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Gaetano Gravina di Santa Elisabetta!
Gaetano Gravina di Santa Elisabetta | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 25 novembre 1883 – 1 maggio 1900 |
Legislatura | XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX |
Tipo nomina | Categoria: 3 |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 23 novembre 1874 – 25 settembre 1882 |
Legislatura | XII, XIII, XIV |
Collegio | Caltagirone |
Sito istituzionale |
Gaetano Gravina di Santa Elisabetta (Caltagirone, 18 agosto 1826 – Palermo, 1º maggio 1900) è stato un politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura.