In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di GMail Drive, un argomento che ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone nel corso degli anni. GMail Drive è stato oggetto di dibattito, studio e speculazione e il suo impatto sulla società è stato profondo e duraturo. Dai primi documenti storici fino ai giorni nostri, GMail Drive ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la cultura, la politica e il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. In queste pagine approfondiremo la ricca e diversificata storia di GMail Drive, esplorandone le origini, l'evoluzione e la sua rilevanza nel mondo moderno.
GMail Drive è un'estensione libera di terzi per Microsoft Windows e non è supportata da Google. Permette l'accesso all'archivio virtuale del proprio account Gmail.
Consente di utilizzare lo spazio, per l'archiviazione delle email, come disco rigido; come tutti i dischi interni al PC è possibile fare copia e incolla. I file vengono archiviati inviando una mail al proprio account con il file prescelto come allegato (questo viene fatto in automatico dal programma naturalmente).
Per evitare l'intasamento della casella postale, si consiglia di creare un filtro per archiviare, segnare come già letti e non inviare mai a Spam tutti i messaggi con oggetto GMAILFS.