Nel mondo di oggi, Futbol'nyj Klub Spartak-2 Moskva è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia grazie al suo impatto sulla cultura, sull’economia, sulla politica o sulla scienza, Futbol'nyj Klub Spartak-2 Moskva è riuscito a catturare l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua influenza si estende a diversi ambiti e il suo studio e la sua comprensione sono diventati fondamentali per comprendere le dinamiche attuali. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Futbol'nyj Klub Spartak-2 Moskva, esplorandone le diverse sfaccettature e analizzandone l'importanza nella società contemporanea.
Spartak-2 Mosca Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | bianco e rosso |
Dati societari | |
Città | Mosca |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1992 |
Stadio | Accademia Spartak (3 077 posti) |
Sito web | spartak.com/team/spartak-2 |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Futbol'nyj Klub Spartak-2 Moskva (in russo Футбольный Клуб «Спартак-2 Москва»?) o più semplicemente Spartak-2 Mosca è una società calcistica russa con sede nella città di Mosca, seconda squadra dello Spartak Mosca.
È stata brevemente attiva prima della Seconda guerra mondiale, partecipando a tre edizioni della Coppa dell'URSS[1].
Con la dissoluzione dell'Unione Sovietica ha giocato a livello professionistico dal 1992 al 2000[2] e poi nuovamente dal 2013 al 2022[2]; vinse il proprio girone di terza serie in due occasioni: nel 1992[2], quando però non gli era consentito salire di categoria, e nella stagione 2014-2015, quando raggiunse la seconda serie[2].
Ottenne come miglior risultato un quinto posto nella seconda serie 2015-2016[2].
Cronistoria dello Spartak-2 Mosca | |
---|---|
|