Full metal otaku

Il tema di Full metal otaku ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e di tutti i settori della società. È un argomento che è stato dibattuto e discusso per anni, e rimane attuale ancora oggi. Full metal otaku è qualcosa che riguarda tutti noi in qualche modo, a livello personale, professionale o sociale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Full metal otaku e il modo in cui influisce sulle nostre vite. Dalla sua origine e storia fino al suo coinvolgimento nella società odierna, Full metal otaku è un argomento che merita di essere analizzato in modo approfondito per comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulla nostra vita quotidiana.

Full Metal Otaku
Titolo originaleFull metal otaku
PaeseItalia
Anno2005
Genererotocalco
Puntate18
Durata6 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAndrea Materia, Claudia Alì
IdeatoreAndrea Materia
RegiaRollo Martins
MusicheCesare Rascel
Casa di produzioneJinko Communications
Rete televisivaCanal Jimmy

Full metal otaku è stato un programma televisivo italiano di genere rotocalco, andato in onda su Canal Jimmy nel marzo 2005, dal lunedì al venerdì alle 18:00 per un totale di 18 puntate, condotto da Andrea Materia e Claudia Alì.

Il programma

Il programma, la cui prima puntata è stata trasmessa il 1º marzo 2005, era strutturato come una striscia quotidiana della durata di 6 minuti ed offriva informazioni, curiosità e notizie sul mondo del cinema orientale, dei manga, degli anime.[1]

Note

  1. ^ Daniele De Angelis, La programmazione delle TV satellitari - marzo 2005, da Cinemavvenire.it