In questo articolo esploreremo e analizzeremo l'impatto di Fronte del palco su diversi aspetti della nostra società e della vita quotidiana. Fronte del palco è stato argomento di interesse e dibattito negli ultimi tempi, generando polemiche e risvegliando l'interesse di diversi settori della popolazione. Fin dalla sua nascita, Fronte del palco ha generato speculazioni, teorie e riflessioni sulla sua influenza in vari ambiti, dall’economia alla cultura. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui diversi punti di vista e prospettive attorno a Fronte del palco, con l’obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione ampia e arricchente di questo fenomeno.
Fronte del palco album dal vivo | |
---|---|
Artista | Vasco Rossi |
Pubblicazione | 14 maggio 1990 |
Durata | CD1: 46:07 CD2: 48:54 |
Dischi | 2 |
Tracce | 18 (9 + 9) |
Genere | Pop rock[1] |
Etichetta | EMI |
Produttore | Vasco Rossi e Stephen Hart |
Registrazione | Fonoprint Studio Mobile (Bologna) |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 500 000+) |
Vasco Rossi - cronologia | |
Fronte del palco è un doppio album live di Vasco Rossi pubblicato l'11 maggio 1990 dalla EMI Italiana [3].
L'album fu registrato durante il Blasco Tour del 1989, precisamente nelle date dei concerti del 18 e 19 giugno tenutesi all’arena civica di Milano. Il titolo trae ispirazione dal titolo del film Fronte del porto con Marlon Brando.
L'unico inedito nei due dischi, come brano finale, è Guarda dove vai, pubblicato anche su 45 giri inciso solo da un lato (EMI Italiana). All'inizio del 1991 l'album superò le 400 000 copie vendute.[4]
Testi e musiche di Vasco Rossi, eccetto dove indicato.
Testi e musiche di Vasco Rossi, eccetto dove indicato.
Classifica (1990) | Posizione massima |
---|---|
Italia[5] | 1 |
Classifica (2003) | Posizione massima |
Italia[6] | 36 |
Classifica (1990) | Posizione |
---|---|
Italia[7] | 10 |