Frittata all'italiana

Nel mondo di Frittata all'italiana c'è una quantità infinita di prospettive, idee e opinioni che ci invitano a esplorare e scoprire di più su questo affascinante argomento. È un argomento che ha catturato l’attenzione di innumerevoli persone nel corso della storia e rimane rilevante nel mondo moderno. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Frittata all'italiana è un argomento che non smette mai di affascinarci. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e approcci a Frittata all'italiana, dalle sue origini alla sua influenza oggi, per darci una comprensione più profonda di questo entusiasmante argomento.

Frittata all'italiana
Titolo originaleFrittata all'italiana
Paese di produzioneItalia
Anno1976
Durata93 min
Generecommedia
RegiaAlfonso Brescia
SoggettoAlfonso Brescia
SceneggiaturaAlfonso Brescia
ProduttoreRiccardo Billi[1]
Casa di produzioneHilda Cinematografica, YB International Production
Distribuzione in italianoCia Film, Avo Film
FotografiaSilvio Fraschetti
MontaggioLiliana Serra
MusicheAlessandro Alessandroni
ScenografiaBartolomeo Scavia
CostumiSilvana Scandiarato
Interpreti e personaggi

Frittata all'italiana è un film del 1976 diretto da Alfonso Brescia.

Trama

Due coppie che vivono l'una a Milano, l'altro a Napoli sono specializzati nel commercio di kimoni. Il padre napoletano finirà di innamorarsi della figlia della milanese e questa del ragazzo partenopeo.

Note

  1. ^ Su divanotti.com, Intervista a Marina Marfoglia, 21 ottobre 2017.(Estratto dell'intervista: Il produttore del film è Riccardo Billi, che non era però l'attore che lavorava in coppia con Mario Riva.
    MARINA: Bravo Giacomo, è un omonimo. Riccardo Billi, cioè il produttore del film, è il marito di Malisa Longo
    )

Collegamenti esterni