In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere su Freebie e Bean. Dalla sua origine al suo impatto sulla società, approfondiremo tutti gli aspetti legati a questo argomento. Analizzeremo la sua attualità, la sua influenza in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Esamineremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Freebie e Bean, per offrire una visione completa e arricchente. Preparati a scoprire un mondo di informazioni affascinanti su Freebie e Bean e immergiti in un viaggio di conoscenza illimitata. Non perderlo!
Freebie e Bean | |
---|---|
Titolo originale | Freebie and the Bean |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1980-1981 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom, poliziesco |
Stagioni | 1 |
Episodi | 9 |
Durata | 60 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Floyd Mutrux |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Ric Waite |
Casa di produzione | Warner Bros. Television |
Prima visione | |
Dal | 6 dicembre 1980 |
Al | 24 gennaio 1981 |
Rete televisiva | CBS |
Freebie e Bean (Freebie and the Bean) è una serie televisiva statunitense in 9 episodi di cui 7 trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1980 al 1981.
È una sitcom poliziesca incentrata sulle vicende di Dan Bean Delgado e Tim Freebie Walker, due poliziotti di Chicago. È basata sul film Una strana coppia di sbirri (Freebie and the Bean) del 1974. Durante la prima televisiva sulla CBS gli ultimi due episodi non furono mandati in onda per gli scarsi indici d'ascolto.
La serie, ideata da Floyd Mutrux, fu prodotta da Warner Bros. Television.[1]
Tra i registi sono accreditati:[2]
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[2]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 6 dicembre 1980 al 24 gennaio 1981[3][4] sulla rete televisiva CBS.[1] In Italia è stata trasmessa con il titolo Freebie e Bean.[5]
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 9 | 1980-1981 |