In questo articolo esploreremo l'impatto che Free Ride (film) ha avuto su vari aspetti della società. Dalla sua influenza nella sfera culturale alla sua rilevanza nello sviluppo tecnologico, Free Ride (film) ha lasciato un segno indelebile nella storia. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito come Free Ride (film) ha plasmato il nostro modo di concepire il mondo e come ha contribuito a plasmare la nostra percezione della realtà. Allo stesso modo, esamineremo le molteplici sfaccettature di Free Ride (film), dalla sua evoluzione nel tempo al suo ruolo nel plasmare le identità e le relazioni umane. In definitiva, questo articolo cerca di far luce sull'importanza di Free Ride (film) e sulle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni.
Free Ride è un film del 1986, diretto da Tom Trbovich.
Free Ride | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1986 |
Durata | 92 min |
Genere | commedia |
Regia | Tom Trbovich |
Sceneggiatura | Robert C. Bell, Lee Fulkerson, Ronald Z. Wang |
Produttore | Mustafa Akkad, Bassem Abdallah, Tom Boutross |
Interpreti e personaggi | |
|
Un gruppo di adolescenti "prende in prestito" una macchina, non sapendo che alcuni criminali hanno nascosto al suo interno una grande quantità di denaro. Malgrado i malviventi cerchino di riottenere i soldi, il gruppo decide di non arrendersi e lottare. Quando sembra che i malviventi stiano avendo la meglio, l'intervento di una robusta e forzuta poliziotta risolve la lotta in favore dei ragazzi.
Free Ride è stato distribuito negli Stati Uniti il 17 gennaio 1986 e successivamente distribuito in VHS; non esiste alcuna edizione in DVD.