Franko Bogdan

Benvenuti nell'affascinante mondo di Franko Bogdan. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti legati a Franko Bogdan, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Nelle prossime righe scopriremo cosa rende Franko Bogdan così rilevante, quali sono le tendenze attuali e dove è diretto in futuro. Che tu sia un esperto di Franko Bogdan o che tu abbia appena iniziato a familiarizzare con l'argomento, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e aggiornata di tutto ciò che devi sapere su Franko Bogdan. Preparati ad immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta su Franko Bogdan!

Franko Bogdan
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Croazia (bandiera) Croazia (dal 1991)
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1997 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1987-1989Hajduk Spalato12 (0)
1989-1992Borac Banja Luka73 (4)
1992-1994Unterhaching66 (11)
1994-1995Kickers Stoccarda25 (3)
1995-1997Sebenico
Carriera da allenatore
2002Sebenico
2003Sebenico
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Franko Bogdan (Spalato, 22 agosto 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo centrocampista.

Biografia

Nato a Spalato anche suo figlio Luka è un calciatore.[1] Nel 2010 ha fondato il club Adriatic Spalato con il quale negli anni ha sfornato molti talenti.[2]

Carriera

Club

Esordì nel calcio agonistico con l'Hajduk Spalato, scese in campo da titolare il 22 febbraio 1987 nella partita casalinga di campionato contro il Rijeka vinta per 2 reti a 0. Il 30 settembre 1987 esordì in una competizione UEFA, nella partita di ritorno valida per i sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe contro l'Aalborg subentrò al posto di Branko Karačić.[3]

Palmarès

Giocatore

Hajduk Spalato: 1986-1987

Note

Collegamenti esterni