Franco Grossi

Nel mondo di oggi, Franco Grossi ha acquisito grande rilevanza in vari aspetti della vita quotidiana. Che si tratti di ambito lavorativo, sociale, culturale o tecnologico, Franco Grossi è diventato un argomento di interesse per molte persone. Il suo impatto è stato così significativo da generare numerosi dibattiti e opinioni contrastanti nella società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Franco Grossi e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere meglio l’importanza e le conseguenze di Franco Grossi nel mondo contemporaneo.

Franco Grossi
Franco Grossi nel 1966
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza185 cm
Peso100 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Società FIAT Torino
Record
Disco 56,26 m (1967)
Carriera
Nazionale
Italia (bandiera) Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Franco Grossi (Serravalle Pistoiese, 4 gennaio 1939) è un ex discobolo italiano.

Nel 1960 prese parte ai Giochi olimpici di Roma, dove concluse la sua gara del lancio del disco con l'eliminazione durante i turni di qualificazione. Nel 1963 conquistò la medaglia di bronzo ai Giochi del mediterraneo di Napoli migliorando la sua prestazione olimpica da 50,43 a 52,85 m.

È stato due volte campione italiano assoluto del lancio del disco, nel 1963 e nel 1965.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1960 Giochi olimpici Italia (bandiera) Roma Lancio del disco Qualificazioni 50,43 m
1963 Giochi del Mediterraneo Italia (bandiera) Napoli Lancio del disco   Bronzo 52,85 m

Campionati nazionali

1963
1965

Altri progetti

Collegamenti esterni