Nel mondo di oggi, Franco Di Giannantonio ha assunto un ruolo centrale nella vita delle persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Franco Di Giannantonio è diventato un argomento di interesse generale che copre diversi ambiti della società. Da Franco Di Giannantonio ha generato grandi controversie e dibattiti, fino al suo impatto sulla cultura popolare e sul modo in cui le persone interagiscono tra loro. In questo articolo esploreremo il fenomeno Franco Di Giannantonio da diverse prospettive, analizzandone l’importanza e l’influenza sulla vita di tutti i giorni.
Franco Di Giannantonio | |
---|---|
Presidente della provincia dell'Aquila | |
Durata mandato | 16 marzo 1993 – 7 maggio 1995 |
Predecessore | Giorgio Castellani |
Successore | Palmiero Susi |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Titolo di studio | Laurea in ingegneria |
Professione | Ingegnere |
Franco Di Giannantonio (Tagliacozzo, 15 aprile 1946) è un politico italiano.
Nato a Tagliacozzo nel 1946, conseguì la laurea in ingegneria. Entrò in politica con la Democrazia Cristiana e con le elezioni provinciali del 1985 diventò consigliere provinciale della provincia dell'Aquila, venendo confermato anche nella successiva tornata elettorale del 1990. Nel 1993 fu eletto Presidente della provincia dell'Aquila, incarico che mantenne fino alla fine della consiliatura, avvenuta nel 1995.