Nel mondo di Francisco López Alfaro troviamo un'ampia varietà di aspetti e singolarità che meritano di essere esplorati e compresi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Francisco López Alfaro è stato oggetto di interesse e studio da parte di esperti e ricercatori. La diversità di opinioni e approcci su Francisco López Alfaro ci invita a riflettere sul suo impatto sulle diverse sfere della società. Nel corso della storia, Francisco López Alfaro ha generato dibattiti, controversie e persino ispirazione, lasciando il segno nella cultura, nella scienza, nella politica e in altri settori. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Francisco López Alfaro, indagandone le molteplici sfaccettature e il significato nel mondo contemporaneo.
Francisco Javier López Alfaro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1997 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francisco Javier López Alfaro, noto solo come Francisco, (Siviglia, 1º novembre 1962), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.
Esordisce nella Primera División spagnola con la maglia del Siviglia nella stagione 1981-1982. Dopo nove stagioni e più di 250 presenze con la squadra andalusa, nel 1990 viene acquistato dall'Espanyol, dove rimane sette stagioni e vi conclude la carriera dopo altre 200 partite nel massimo campionato spagnolo.
Ha totalizzato 20 presenze con la Nazionale di calcio spagnola, esordendo nella partita Spagna-Austria (0-0) del 27 ottobre 1982. È stato anche convocato sia per il Campionato europeo di calcio 1984 che per il Campionato mondiale di calcio 1986.
Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, intraprende l'attività di allenatore in società della categorie minori, giungendo in seguito ad allenare in prima divisione con il Numancia, avventura terminata con un esonero. La sua carriera prosegue quindi nuovamente in società meno conosciute.