Nel seguente articolo approfondiremo il tema Francesco Randon, che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Francesco Randon è stata oggetto di studio e analisi da parte di esperti e appassionati. In questo articolo esamineremo il suo impatto, la sua evoluzione e le possibili sfide che deve affrontare nella società contemporanea. Attraverso un approccio multidisciplinare cercheremo di comprendere le diverse dimensioni e aspetti legati a Francesco Randon, offrendo una visione complessiva che invita alla riflessione e al dibattito.
Francesco Randon | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1960 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Francesco Randon (Castelgomberto, 23 novembre 1925 – Bergamo, 12 luglio 2015) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Muore a Bergamo il 12 luglio 2015, all'età di 89 anni.[1][2]
Centrocampista dotato di grande determinazione e temperamento, debuttò in Serie A con l'Atalanta, che lo aveva acquista dal Cassano, società di Serie C.
A Bergamo disputò quattro tornei, tutti in massima serie, mettendosi in luce per la continuità delle prestazioni. Ceduto al Catania, in Serie B, realizzò quattordici reti nel primo campionato e sette nel secondo, meritandosi la chiamata del Bologna. Nel capoluogo emiliano disputò ben sette stagioni, guadagnandosi la fiducia del presidente rossoblu Renato Dall'Ara.
Chiuse infine la carriera al Brescia in B.
In carriera ha totalizzato complessivamente 253 presenze e 22 reti in Serie A e 78 presenze e 23 reti in Serie B.