In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Francesco Niccolò Gonzaga. Che tu sia un esperto in materia o semplicemente desideri saperne di più, qui troverai informazioni preziose che ti aiuteranno a comprendere meglio questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, comprese le sue principali caratteristiche e applicazioni, ti offriremo una panoramica completa di Francesco Niccolò Gonzaga. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e conoscenza che sicuramente ti lascerà con una prospettiva rinnovata su questo argomento. Continua a leggere e immergiti nell'entusiasmante universo di Francesco Niccolò Gonzaga!
Francesco Niccolò Gonzaga | |
---|---|
Marchese e principe di Vescovato | |
![]() | |
In carica | 1779 – 1783 |
Nascita | 26 dicembre 1731 |
Morte | 4 settembre 1783 (51 anni) |
Dinastia | Gonzaga |
Padre | Francesco Ferrante Gonzaga |
Madre | Giulia Isolani |
Consorte | Olimpia Scotti |
Figli | Rosa Francesca Francesco Luigi Francesco Carlo Aurelia Fabio Maria |
Francesco Nicola Gonzaga (26 dicembre 1731 – 4 settembre 1783) fu marchese e principe di Vescovato dal 1779 al 1783.
Francesco Nicola nacque da Francesco Ferrante Gonzaga, discendente della famiglia dei Gonzaga di Vescovato, ramo collaterale dei Gonzaga e da Giulia Isolani (?-1772) di Bologna.
Francesco Nicola sposò nel 1756 Olimpia Scotti, figlia del marchese Fabio, di Piacenza ed ebbero cinque figli: