Francesco Cetti (calciatore)

Ci sono così tante cose che potremmo dire su var1. Il suo impatto è innegabile, sia nella società, nella storia o nella nostra vita personale. L'influenza di var1 è così vasta che potremmo passare ore a discutere sulle sue implicazioni. Dalla sua nascita al suo ruolo attuale, var1 ha lasciato un segno indelebile nel mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di var1, dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo scientifico. Preparati a immergerti nell'affascinante universo di var1 e scopri come ha plasmato il mondo che conosciamo oggi.

Francesco Cetti
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloMediano
Carriera
Squadre di club1
1919-1926Como93 (11)
1926-1928Comense10 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Francesco Cetti (Como, 24 dicembre 1897 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano.

Carriera

Ha giocato per nove stagioni consecutive come mediano nel Como, dal primo dopoguerra al 1928, quando la squadra lariana, che si era fusa con l'Esperia, si chiamava Comense. In tutto ha disputato 103 partite di campionato e realizzato 11 reti.[1]

Era chiamato Cetti I per non confonderlo con il fratello Antonio Cetti (Cetti II), che militò nel Como dal 1920 al 1941, e con Santo Clemente Cetti (Cetti III), che disputò con la stessa maglia le stagioni dal 1925 al 1927.

Note

  1. ^ Como 1907-2007, cent'anni in azzurro, di Enrico Levrini, Edizioni Editoriale 2007, da pagina 49 a pagina 90.