Oggi Forzante radiativo ha acquisito grande rilevanza in vari ambiti della società, risvegliando l'interesse e l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Il suo impatto è stato così significativo da generare infiniti dibattiti, ricerche e analisi sulla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, Forzante radiativo è stato oggetto di numerosi studi e indagini cercando di comprenderne la vera portata e le possibili implicazioni a lungo termine. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Forzante radiativo, analizzandone gli aspetti più rilevanti e il suo impatto sulla società odierna.
Il forzante radiativo, in climatologia, è la misura dell'influenza di un fattore (ad esempio l'aumento dell'anidride carbonica o altri gas serra nell'atmosfera) nell'alterazione del bilancio tra energia entrante ed energia uscente nel sistema Terra-atmosfera. Esso è indice del peso di un fattore nel meccanismo dei mutamenti climatici. Un forzante positivo è associato ad un riscaldamento della superficie terrestre, mentre un forzante negativo è associato ad un raffreddamento. È generalmente espresso in W/m2. Le variabili forzanti possono essere di origine antropica o naturale.