Nel mondo di oggi, Formazione ideale del 100º anniversario della National Football League ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita, ha catturato l’attenzione e l’interesse di innumerevoli persone, diventando un argomento di conversazione ricorrente in tutti gli ambiti. Il suo impatto si è diffuso in tutti gli angoli del globo, suscitando fervido interesse e generando accesi dibattiti. Formazione ideale del 100º anniversario della National Football League ha lasciato un segno indelebile nella società, influenzando in modo significativo il modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Formazione ideale del 100º anniversario della National Football League, analizzandone l’origine, l’evoluzione e l’impatto oggi.
La formazione ideale del 100º anniversario della National Football League (in inglese National Football League 100th Anniversary All-Time Team) fu scelta da un comitato composto dai media e dal personale della lega nel 2019 per celebrare il 100º anniversario della lega. Tom Brady, Larry Fitzgerald e Adam Vinatieri erano gli unici giocatori attivi quando la squadra fu rivelata; Rob Gronkowski era in attività quando la squadra fu votata.
La squadra fu scelta del un comitato di 26 votanti composto da allenatori, dirigenti, ex giocatori e membri dei media tra l'aprile e il giugno 2018. Il capo-allenatore dei New England Patriots Bill Belichick e il membro della Pro Football Hall of Fame John Madden erano tra i votanti ed erano incaricati di visionare e riportare al comitato sui giocatori dei primi anni della lega. Vi fu un voto per ridurre la lista a 160 a metà maggio 2018, dopo avere considerato i giocatori della "Golden Era" raccomandati da Belichick e Madden. Le votazioni finali si tennero il 15 giugno 2018.[1]
I giocatori furono selezionati in base al loro ruolo. Ci saranno 10 quarterback, 12 running back, 10 wide receiver, 5 tight end, 7 tackle, 7 guardie, 4 centri, 7 defensive end, 7 defensive tackle, 6 middle/inside linebacker, 6 outside linebacker, 7 cornerback, 6 safety, 2 kicker, 2 ritornatori, 2 ritornatori e 10 allenatori.[1]
Il roster fu svelato nel corso di sei settimane su NFL Network nel programma condotto da Rich Eisen assieme a Cris Collinsworth e Belichick.
Sources:[2][3][4][5][6][7][8][9][10]
I giocatori nominati all'unaminità sono in grassetto.
Fonte:[11]
I giocatori nominati all'unaminità sono in grassetto.
Ruolo | Giocatore | Squadre |
---|---|---|
P | Ray Guy | Oakland/Los Angeles Raiders (1973–1986) |
Shane Lechler | Oakland Raiders (2000–2012)
Houston Texans (2013–2017) | |
PK | Jan Stenerud | Kansas City Chiefs (1967–1979)
Green Bay Packers (1980–1983) Minnesota Vikings (1984–1985) |
Adam Vinatieri | New England Patriots (1996–2005)
Indianapolis Colts (2006–2019) | |
PR | Billy "White Shoes" Johnson | Houston Oilers (1974–1980)
Atlanta Falcons (1982–1987) Washington Redskins (1988) |
KR | Devin Hester | Chicago Bears (2006–2013)
Atlanta Falcons (2014–2015) Baltimore Ravens (2016) Seattle Seahawks (2016) |
Fonte:[5]
Allenatore | Squadre |
---|---|
Bill Belichick | Cleveland Browns (1991–1995) New England Patriots (2000–2023) |
Paul Brown | Cleveland Browns (1946–1962) Cincinnati Bengals (1968–1975) |
Joe Gibbs | Washington Redskins (1981–1992, 2004–2007) |
George Halas | Decatur Staleys/Chicago Staleys/Chicago Bears (1920–1929, 1933–1942, 1946–1955, 1958–1967) |
Curly Lambeau | Green Bay Packers (1919–1949) Chicago Cardinals (1950–1951) Washington Redskins (1952–1953) |
Tom Landry | Dallas Cowboys (1960–1988) |
Vince Lombardi | Green Bay Packers (1959–1967) Washington Redskins (1969) |
Chuck Noll | Pittsburgh Steelers (1969–1991) |