In questo articolo ti invitiamo ad entrare nell'entusiasmante mondo di Ford Raptor T1+. In questo senso esploreremo vari aspetti legati a Ford Raptor T1+, dalla sua origine alla sua influenza sulla società attuale. Approfondiremo le sue implicazioni, la sua rilevanza oggi e il suo potenziale impatto in futuro. Allo stesso modo, analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, con l'obiettivo di fornirti una visione ampia e arricchente su Ford Raptor T1+. Preparati a scoprire tutto ciò che devi sapere su Ford Raptor T1+ in questo articolo!
Ford Raptor T1+ | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Campionato mondiale di rally raid | ||||||||
Classe | T1+ | ||||||||
Produzione | dal 2024 | ||||||||
Squadra | Ford M-Sport | ||||||||
Sostituisce | Ford Ranger T1+ | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Tubolare in acciaio | ||||||||
Motore | V8 Coyote 5.0l | ||||||||
Trasmissione | Cambio a 6 rapporti Sadev | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 4574 mm | ||||||||
Larghezza | 2300 mm | ||||||||
Passo | 3000 mm | ||||||||
Peso | 2010 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | benzina | ||||||||
Pneumatici | BF Goodrich | ||||||||
Avversarie | Dacia Sandrider Toyota Hilux Dakar Mini John Cooper Works Rally Plus Toyota Hilux Overdrive | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Rally Dakar 2025 | ||||||||
Piloti | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Ford Raptor T1+ è un fuoristrada da competizione costruito dalla scuderia britannica M-Sport secondo le norme FIA del Gruppo T1+ (veicoli fuoristrada prototipi) a partire dal 2024.
La M-Sport è una scuderia automobilistica britannica fondata da Malcolm Wilson, ex-pilota di rally. Per il gruppo svolge a partire dal 1997 il ruolo di team ufficiale in diverse competizioni rally, in particolare nel Campionato del mondo rally, rappresentando il marchio Ford. Nell'ambito di questa collaborazione il team ha costruito diversi fortunati veicoli da competizione, tra i quali la Ford Focus WRC, la Ford Fiesta RS WRC, la Ford Fiesta WRC e la Ford Puma Rally1.
A partire dal 2024 ha partecipato al Rally Dakar in qualità di team ufficiale Ford[1].
Prima del lancio della Ford Raptor T1+ il modello di punta della M-Sport era la Ford Ranger T1+, che rappresentava un primo passo verso il progetto rally-raid che il team britannico voleva compiere. La Raptor T1+ rappresenta invece un veicolo pronto a lottare ai massimi livelli contro le altre scuderie di punta.
La Raptor T1+ rappresenta la versione da competizioni della Ford Raptor. Rispetto alla sua antenata, tuttavia, presenta un'aerodinamica più evoluta, con un corpo vettura più largo, prestazioni migliorate e pneumatici più larghi.
Inizialmente la Raptor T1+ è equipaggiata con un motore benzina V8 Coyote da 5 litri[2].
|
La Ford Raptor T1+ ha fatto il suo debutto al Rally Dakar 2025 vincendo 2 prove speciali. Attualmente il miglior risultati è stato il terzo posto, nella gara di esordio[3].