Nel mondo di oggi, Force India VJM07 è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Force India VJM07 è stato un argomento di costante interesse e dibattito. Le sue implicazioni coprono diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla politica. Nel corso della storia, Force India VJM07 ha lasciato un segno indelebile nell'umanità, segnando pietre miliari e rivoluzionando diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Force India VJM07, nonché le sue diverse sfaccettature e la sua influenza sulla società odierna.
Force India VJM07 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Progettata da | Andrew Green | ||||||||
Sostituisce | Force India VJM06 | ||||||||
Sostituita da | Force India VJM08 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca a nido d'ape in fibre di carbonio e materiali compositi | ||||||||
Motore | Mercedes-Benz PU106A Hybrid 1,6 litri V6 [1] | ||||||||
Trasmissione | Cambio a 8 rapporti + retromarcia | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Peso | 691 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Pirelli | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2014 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio d'Australia 2014 | ||||||||
Piloti | 27. ![]() 11. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Force India VJM07 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dalla Force India per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2014. È stata presentata il 23 gennaio 2014 tramite i social network della scuderia.[2]
Il design della vettura è stato rivisto rispetto al precedente modello per adeguarsi alle nuove normative della FIA. Nelle sezioni laterali sono state poste delle appendici aerodinamiche ai lati delle aperture per l'aria, mentre nel sottoscocca è stato collocato uno scivolo aerodinamico per convogliare i flussi dell'aria verso la zona posteriore.[3]
La vettura presenta una livrea leggermente diversa da quella dell'anno precedente: oltre ai colori arancio, bianco e verde che richiamano la bandiera della nazione di provenienza della scuderia (India), presenta alcune parti color nero. A partire dal Gran Premio di Spagna, a seguito di un accordo di sponsorizzazione con l'azienda russa produttrice di vodka Smirnoff, il nero assunse maggiore importanza nella livrea, occupando interamente le fiancate della vettura.
Piloti ufficiali | ||
---|---|---|
Nazione | Nome | Numero |
![]() |
Nico Hülkenberg | 27 |
![]() |
Sergio Pérez | 11 |
Collaudatori | ||
Nazione | Nome | |
![]() |
Daniel Juncadella |
Nella prima parte di stagione la monoposto si rivelò molto competitiva, tanto che la Force India visse il miglior avvio di campionato nella sua storia, arrivando ad occupare il terzo posto nel mondiale costruttori. Nella prima metà di stagione Hülkenberg giunse sempre a punti, cogliendo diversi quinti posti, mentre Pérez fu più discontinuo, conquistando però un podio nel Gran Premio del Bahrein e facendo segnare il giro più veloce nel Gran Premio d'Austria.
Dopo gli exploit dei primi Gran Premi le prestazioni della monoposto furono meno brillanti nella seconda metà di stagione. Hülkenberg e Pérez continuarono a fare segnare punti con regolarità, ma non si classificarono più tra i primi cinque. La Force India fu sopravanzata da Williams, Ferrari e McLaren nella classifica costruttori, facendo segnare in totale 155 punti, record per la scuderia indiana, ma chiudendo al sesto posto come l'anno precedente.
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2014 | Force India | Mercedes PU-106A Hybrid V6 | P | ![]() |
10 | NP | 3 | 9 | 9 | Rit | 11 | 6 | 11 | 10 | Rit | 8 | 7 | 7 | 10 | 10 | Rit | 15 | 7 | 155 | 6º |
![]() |
6 | 5 | 5 | 6 | 10 | 5 | 5 | 9 | 8 | 7 | Rit | 10 | 12 | 9 | 8 | 12 | Rit | 8 | 6 | ||||||
![]() |
SP | SP | SP |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |