Football Club Internazionale 1927-1928

Nel mondo Football Club Internazionale 1927-1928 ci sono infiniti aspetti che meritano di essere esplorati e discussi. Che Football Club Internazionale 1927-1928 sia una persona, un argomento, una data o qualsiasi altro concetto, la sua rilevanza e il suo impatto sulle nostre vite diventano evidenti man mano che approfondiamo il suo significato e le sue ripercussioni. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Football Club Internazionale 1927-1928 ha lasciato il segno nella società, nella cultura e nella storia, generando dibattiti, riflessioni e analisi che permettono di comprenderne meglio l'importanza. In questo articolo approfondiremo il mondo di Football Club Internazionale 1927-1928 per scoprirne le molteplici sfaccettature e saperne di più sul suo significato nel nostro contesto attuale.

FC Internazionale
Stagione 1927-1928
L'undici sconfitto dalla Roma al Motovelodromo Appio
Sport calcio
SquadraInter
AllenatoreUngheria (bandiera) Árpád Weisz
PresidenteItalia (bandiera) Senatore Borletti
Divisione Nazionale2º nel girone B (ammessa alle finali)
7º nel girone finale
Maggiori presenzeCampionato: Rivolta (34)
Miglior marcatoreCampionato: Bernardini (17)
StadioCampo di via Goldoni
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1927-1928.

Stagione

Divisione Nazionale: l'Inter giunge seconda nel girone B e si qualifica alle finali nazionali, dove, però, chiude la classifica al settimo posto.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Emilio Agradi
Italia (bandiera) D Luigi Allemandi
Italia (bandiera) A Giulio Balestrini
Italia (bandiera) A Fulvio Bernardini
Italia (bandiera) C Armando Castellazzi
Italia (bandiera) A Leopoldo Conti
Italia (bandiera) D Vincenzo Coppo
Italia (bandiera) P Valentino Degani
Italia (bandiera) P Mario Fontana
Italia (bandiera) D Guido Gianfardoni
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Giuseppe Giustacchini
Italia (bandiera) A Giuseppe Meazza
Italia (bandiera) A Tullio Moretti
Italia (bandiera) D Nicola Papa
Italia (bandiera) D Silvio Pietroboni
Italia (bandiera) C Enrico Rivolta
Italia (bandiera) C Alessandro Savelli
Italia (bandiera) D Piero Thiella
Italia (bandiera) D Gino Visentin
Italia (bandiera) A Marco Zanotto